IL dispositivo multifoldable sarà il futuro prossimo; dotato di sensore di impronte digitali in grado di essere attivo sia all’esterno che all’interno, avrà un apposito spazio magnetico per riporre la S-Pen, una porta HDMI, uno slot microSD e naturalmente la porta USB-C che come sempre permette di usare il telefono come Host.

Nel futuro ancora più remoto, con il Galaxy Z Roll, Samsung presenterà il primo smartphone con display arrotolabile, ma parliamo di cosa sarà entro l’anno 2023; per ora non si è visto neanche un prototipo funzionante,

Mentre Apple sta per presentare il nuovo IOS 16 per iPhone e iPad da cui purtroppo i modelli basati su processore A8 e A9/A9X verranno esclusi (niente aggiornamento per iPhone 6S e iPhone SE, iPad 5 e iPad mini 4) il primo SMS della storia viene venduto a 132mila euro attraverso un’asta del messaggio di testo sotto forma di NFT (Non Fungible Token) ovvero la replica unica del primo SMS inviato in assoluto.

IL gruppo Meta che è proprietario di Facebook ha annunciato di aver fatto causa ad alcuni truffatori online che hanno utilizzato un sistema di phishing per rubare nomi utente e password dalle piattaforme Facebook, Instagram, Messenger e WhatsApp che ovviamente viola il Anti-Phishing Act. Con questo sistema dal 2019 sono stati creati più di 39.000 siti Web falsi che simulando le pagine di accesso ai siti e alle app del gruppo Meta allo scopo di ingannare gli utenti e sottrarre loro dati sensibili sia in inglese e italiano.

Philips pioniere della produzione su scala come della specializzazione medica sta portando sul mercato dei prodotti economici per l’ecografia. Per adesso la vendita è concentrata sul settore medicoe infermieristico, ma a breve con il giusto obolo si potrà fare una ecografia utilizzando il proprio smartphone oppure tablet come computer e monitor.

Ulteriori informazioni le potete trovare QUI

Da recenti rumors pare che Apple per il prossimo iPhone 14 ricorrerà alla tecnologia a periscopio, inventata da Hippolyte Marié-Davy nel 1854 e sfruttata da Oppo già nel 2017 nella fotocamera per dislocare verticalmente i millimetri necessari per lo spostramento delle lenti. Così si ha un notevole Zoom senza chhe il tefono diventi troppo spesso.

Dopo Google anche Apple (con IOS 15 per iPhone e iPad) si è dotata di una funzionalità di gestione dell’Eredità Digitale che permette di selezionare una serie di contatti chiamati “Legacy Contacts“. Questi potranno accedere all’account iCloud rimasto inattivo per un tempo definibile; si pensa che dopo 3 mesi che qualcuno non accede alla casella Gmail o Apple, sia morto. In realtà potrebbe così risultare morto anche un condannato messo in regime di 41 bis. con isolamento diurno; ma è un caso limite e poi ci sono gli avvocati per questo. Agli “eredi selezionati” non verrà dato un accesso incondizionato all’account iCloud ma i contatti che avranno in eredità il nostro account Apple avranno accesso alle foto archiviate, alle note e alle email ma non potranno accedere alle informazioni di pagamento legate all’account iCloud né ai dati di login conservati nel portachiavi di Apple. Un’altra novità di IOS 15 è nuovo tab chiamato “Sconosciuti” in cui vengono mostrati tutti i tracker, oggetti e portachiavi smart delle vicinanze; compresi quelli che vi stanno seguendo. Se ne viene individuato uno c’e’ la possibilità di disabilitarlo con un tocco.

Nel film Documentario “Jurek” uscito su Netflix pochi giorni fa manca la traduzione Italiana e a anche quella informativa è di pessima qualità. La storia del grande alpinista Jureck al secolo Jerzy Kukuczka si incrocia con quella dell’altoatesino Reinhold Messner. Indicato nei sottotitoli e nel hard in polacco come proprietario del Castel Firmiano, orgoglio di Bolzano, di cui Reinhold è il gestore. Per non pubblicare materiale la mia riflessione si limita all’osservare cosa avevo intorno.

Nel pazzo Metaverso (un ambiente non ancora ben definito o definibile che dovrebbe soppiantare l’internet come lo conosciamo oggi) c’è un “gioco” concepito inizialmente per telefoni cellulari sviluppato su mobile da Pixowl Inc., ma che presto sbarcherà anche su PC Windows 10 e 11 dove esiste un mondo digitale che, come scritto prima, simula quello vero. La piattaforma fornisce agli utenti gli strumenti utili per creare il proprio gameplay non lineare, e questi, nel ruolo di “Apprendista della Divinità”, inizia a creare il proprio universo attraverso l’esplorazione e la ricerca di risorse come acqua, suolo, fulmini, lava, sabbia e vetro, interagendo con molti elementi più complessi come umani, animali selvatici e aggeggi meccanici della società questo Yacht totalmente Virtuale è stato venduto per circa 650mila dollari. La storia ha del ridicolo e secondo me si parla solamente di una nuova forma di riciclaggio di denaro su cui è più difficile investigare.

Una sottile linea rossa di temperatura separa il PC funzionante da uno che si blocca con un BSOD (Blue Screen Of Death) nel mezzo di una sessione di Gaming sempre dopo 20/30 minuti. Sotto si vede il prima e il dopo. (non ancora rimontato)

Non tutti i messaggi devono durare per sempre, o almeno adesso su WhasApp è possibile limitare il tempo in cui questi rimarrano visibili dal ricevente. Questo toglierà ad alcuni la soddisfazione del “te lo avevo detto” ma forse è meglio così.

C’e’ una novità assoulta nel panorama degli Storage Server SSD, che servono a contenere migliaia di file multimediali anche pesanti e a fornirli in tempo reale a migliaia di utenti contemporanei. La novità è che una scheda GPU Nvidia T1000 gestisce i 20 canali RAID per altrettanti SSD Xioxia sfruttando le numerose Lane PciE 4.0 messe a disposizione dai due processori AMD EPYC 7003. Così i 128 Core dei processori rimangono liberi per desktop virtuali o altro. Il barebone (senza le 2 CPU, RAM e SSD) costa 7000€.

Elon Musk fondatore di Tesla, PayPal, StarX e NeuraLink, solo per citarne alcune sta per lanciare il primo smartphone TESLA che avrà caratteristiche eccezzionali con la “killer app” da NeuraLink. Ci saranno modelli con fino a 2TB di spazio memoria che utilizzeranno la connessione alla costellazione di satelli STARLINK, ma soprattutto dovrebbero permettere la connessione NeuraLink al proprio cervello per scambiare dati. (personalmente non credo la scienza sia così avanti ma parlando dei Elon Musk tutto pare possibbile)

Per chi vuole spostare o copiare le proprie playlist tra i 9 servizi di streaming musicale piu diffusi ci sono 2 servizi Web. Si risparmia tantissimo tempo potendo così importare le proprie playlist su un servizio concorrente. YouTube, Apple Music, Google Play Music, Amazon Music, TIDAL, SoundCLOUD, i Tunes, Spotify, deezer, qobuz sono tutti supportati sia da Soundiiz che da TuneMyMusic
bla bla bla