CYBERDECK RASPBERRY PI 4 (pagina in aggiornamento)

Attratto da numerosi progetti di Cyberdecks basati su Raspberry Pi ho pensato di utilizzare roba che avevo in casa per assemblarne uno. L’obiettivo è avere un PC Linux funzionante a batteria per almeno due ore, che abbia 3 o 4 radio Wireless, un bootloader per scegliere il S.O. da avviare con porta USB-C per la ricarica/alimentazione esterna del batterypack a 5V.

La versione 1.2 con BootBerry che avvia Ubuntu 20.04 LTS

Avevo una valigetta per trasporto oggetti preziosi e la gommapiuma adattabile era assente. Ho quindi comprato una tastiera di esatti 23cm, con TouchPad integrato e la ho fissata con semplice colla a caldo. Poi col trapano ho aperto i quattro fori per altrettante prolunghe da 12 Cm. con connettore SMA

per ora ho collegato solo 2 Wlan alle antenne
provvisorio con switch gigabit e la porta di alimentazione USB-C

Non ho faticato molto per comprare su AliExpress una tastiera di esattamente 23Cm. che avesse integrato il Touchpad. C’era anche un modello con Trackball molto bellino ma temevo che la pallina andasse a graffiare il display Touchscreen.

Su Banggood.com invece ho comprato i 4 raccordi SMA per collegare le uscite delle schede Wireless alle antenne esterne.

L’interno con batteria, hub USB e il Touchscreen con il Raspberry Pi 4

Devo ancora creare un cavo da USB del Raspberry Pi 4 al connettore 5Volt per alimentare lo Switch Gigabit. Inoltre vorrei creare 2 interruttori per collegare e scollegare l’alimentazione alla batteria e allo switch 4 porte. Infine dovrò comprare un foglio di plastica spesso 2mm da ritagliare per dare un aspetto finito al cruscotto del Cyberdeck.

Il Cyberdeck chiuso quasi pronto per il trasporto; le antenne non le ho svitate

Se si coprono le uscite delle quattro antenne il case che contiene il Cyberdeck è al sicuro da maltrattamenti, cadute da 2 metri, galleggia nell’acqua e volendo ha due chiusure per altrettnati lucchetti che bloccano l’accesso al case (il case in origine era pensato per una Beretta e i lucchetti per limitare l’accesso ai non autorizzati)

Altre foto seguiranno a appena il progetto avrà nuove modifiche… grazie della visita!

Patrick De Angelis

Tuttologo informatico dal 1995. Nato e cresciuto in Toscana vivo in Alto Adige da oltre 25 anni e mi sposto spesso tra le due regioni. Infornatico curioso di conoscere a fondo tutto e come tutto funziona.

Ci teniamo ad essere trasparenti in merito ai dati che noi e i nostri partner raccogliamo e sul loro utilizzo, in modo che tu possa avere un controllo ottimale sui tuoi dati personali. Per ulteriori informazioni, visita la nostra Informativa sulla privacy. Abbiamo aggiornato lo strumento per il consenso ai cookie per offrirti visibilità e controllo maggiori sull’archiviazione delle tue preferenze nel sito. Di recente, alcuni cookie di terze parti sono stati temporaneamente classificati come essenziali, il che significa che sono presenti alcuni cookie non effettivamente necessari per il funzionamento del sito. Stiamo lavorando per risolvere il problema, ma puoi comunque bloccare i cookie essenziali tramite gli strumenti del browser.