Da alcuni anni avere un SSD ed eventualmente un Hard Disk di maggiori dimensioni per fare i backup è diventata una prerogativa per molti ma non per tutti (come citava lo spot di Pinot Chardonnay Cinzano); anche se dovrebbe interessare chiunque tenga alla conservazione dei propri dati. Tutto quello in cui passa corrente ha una vita utile quindi tenere i dati importanti su 2 supporti diversi è tassativo.

Windows legge i numeri di serie degli SSD o HDD ma non sa gestire la situazione in cui questi abbiano numeri di serie identici. Succede infatti che qualche produttore minore, negli esemplari più economici usi la stessa codifica per tutta la serie; come nei modelli economici di Intenso qui sotto.

Ovviamente montandone uno solo il problema non si applica, ed è possibile collegare il secondo, pur con identico seriale, alla porta USB usando un adattatore o case Sata > USB 3.2
