HOTSPOT MMDVM

Da molti anni non si muoveva nulla nel campo delle comunicazioni radio amatoriali. Gli anni ’90 e 2000 hanno visto diffondersi i “baracchini” (funzionanti a 27MHz) per il mercato amatoriale e i VHF/UHF (47-230MHz e 470-872MHz rispettivamente) per quello professionale. Tutti questi sistemi però permettono di comunicare solo in locale.

La soluzione completa che mette in comunicazione con tutto il mondo

Con l’invenzione del WAN Modem per Raspberry si è aperto un nuovo mondo per i possessori di apparecchi VHF/UHF perchè è possibile incanalare le conversazioni attraverso internet. Come server basta una schedina Raspberry 3 o 4 e le impostazioni si fanno tutte da brovser.

Quindi con una di queste schedine MMDVM Duplex è possibile ricetrasmettere attraverso internet per parlare con virtualmente chiunque nel mondo. La versione per Raspberry sfrutta il firmware Pi-Star per fare tutte le impostazioni. Per eseguire la configurazione bisogna mettere in conto qualche oretta ma poi si potrà sfruttare ad esempio la rete D-Star che usa un protocollo proprietario per collegare attraverso internet le varie stazioni radio nel mondo.

Biglietto da Visita di Patrick.. clicca e mandami una mail !

Se hai domande sulle tecnologie o sui nostri servizi sarò lieto di rispondere in tempi brevi, usa pure il form di contatto qua sotto oppure scrivici una email QUI

dal 1995 best service in Bolzano
clicca sul logo per mandarci una email

Patrick De Angelis

Tuttologo informatico dal 1995. Nato e cresciuto in Toscana vivo in Alto Adige da oltre 25 anni e mi sposto spesso tra le due regioni. Infornatico curioso di conoscere a fondo tutto e come tutto funziona.

Ci teniamo ad essere trasparenti in merito ai dati che noi e i nostri partner raccogliamo e sul loro utilizzo, in modo che tu possa avere un controllo ottimale sui tuoi dati personali. Per ulteriori informazioni, visita la nostra Informativa sulla privacy. Abbiamo aggiornato lo strumento per il consenso ai cookie per offrirti visibilità e controllo maggiori sull’archiviazione delle tue preferenze nel sito. Di recente, alcuni cookie di terze parti sono stati temporaneamente classificati come essenziali, il che significa che sono presenti alcuni cookie non effettivamente necessari per il funzionamento del sito. Stiamo lavorando per risolvere il problema, ma puoi comunque bloccare i cookie essenziali tramite gli strumenti del browser.