
I tempi in cui per avere un efficace sistema di videosorveglianza per la propria abitazione o luogo di lavoro si spendevano migliaia di euro sono un lontano ricordo. infatti a partire da €150 installiamo videocamere che permettono di ricevere un messaggio alla modifica dell’immagine sul proprio telefono. Praticamente viene installata una app sullo smartphone che ci consente di visualizzare quello che succede ed anche ascoltare dove è posta la videocamera. se lo spazio che si vuole controllare è all’interno della proprietà privata non è necessaria nessuna autorizzazione o speciale permesso. Per le installazioni in aree comuni invece forniamo tutte le informazioni nonché i necessari cartelli segnalatori.
Ovviamente offriamo anche sistemi di videosorveglianza multipunto con possibilità di registrazione continuativa oppure limitata ai periodi di rilevazione del movimento. Installiamo altresì videocamere wireless adatte anche anche all’esterno nonché alle situazioni più particolari e dotate di batterie che vanno sostituite ogni 12/18 mesi.

Adesso che il dramma causato dal Covid-19 è tutt’altro che finito installiamo anche videocamere IP dotate di scanner termico con precisione di 0,3° capace di scansionare i volti a “caccia” di individui la cui temperatura corporea superi una certa soglia. In questo modo la piccola e media azienda può velocizzare il controllo temperatura dei dipendenti all’ingresso automatizzando la procedura che prevede un apposito impiegato attivo con un termometro a infrarossi.
Per adesso non offriamo sistemi di videosorveglianza basati su intelligenza artificiale dato che, per soluzioni dal prezzo accessibile, lo standard si trova ancora in condizioni di assoluta immaturità.
Volentieri e senza alcun impegno esaminerò la vostra zona di interesse per potervi consigliare le soluzioni più adatte alla vostra situazione specifica ed infine proporre un preventivo concreto inclusivo di tutto.
Piccolo Glossario
IP Camera: Videocamera con connettore RJ-45 (Rete LAN) o antenna Wireless che trasmette il segnale video verso un NVR o su storage Cloud o verso App Smartphone in diretta.

ONVIF e Cloud Camera: Lo standard ONVIF è stato concepito per facilitare l’individuazione ed il collegamento delle videocamere alla rete. Molte non sono “vere” videocamere IP ma si connettono esclusivamente con il server Cloud del produttore che, previo pagamento, consentirà sia di tenere sul server i video che di scaricarli sul proprio computer o smartphone.
NVR: IL Network Video Recorder è il videoregistratore che memorizza su Hard Disk i dati video in arrivo dalla/e videocamera/e. Collegandosi ad esso attraverso computer o smartphone è quindi possibile visionare le registrazioni da ovunque ci si trovi. IL principale vantaggio rispetto alle soluzioni basate su Cloud è quello di vedere/controllare e gestire privatamente le proprie videoregistrazioni. Esistono vari tipi ma la distinzione principale è se sono o meno rispondenti allo standard POE che fornisce anche l’alimentazione attraverso lo stesso cavo LAN dei dati.

POE: Power Over Ethernet e lo standard di trasmissione su cavo di rete RJ-45 a 8 poli. Il comune cavo LAN è composto internamente da 8 fili di rame ma solo 4 trasmettono i dati. I 4 fili che avanzano posso essere quindi utilizzati per trasmettere corrente continua fino a 48V alle periferiche (soprattutto videocamere e repeater Wireless Mesh) che vi si collegano. Ovviamente necessitano di uno switch o router apposito che “inietta” i Volt necessari nel cavo. Non mancano neanche soluzioni più caserecce che utilizzano degli adattatori alle due estremità del cavo.

NAS/NVR: La soluzione con la maggiore versatilità consiste nell’avere un NAS (Network Attached Storage) che funge anche da NVR. Così si allarga il ventaglio di possibilità nella gestione e condivisione dei video registrati. Ad esempio esistono dei sistemi di videocontrollo dei registratori di cassa; così per l’esercente è possibile controllare sia il video che le entrate di cassa in tempo reale.

Siamo sempre a disposizione per una consulenza personalizzata atta a stabilire un preventivo per il tipo di sistema di sicurezza di cui avete bisogno, senza spendere ne troppo ne troppo poco per garantire la sicurezza dei luoghi da controllare.