TECH BLOG LUGLIO 2021

Non mi sono fatto fregare dalla falsa e-mail che apriva il falso sito Coinbase.com dove se tenti il login i tuoi dati vengono copiati. Successivamente gli hacker tenteranno di cambiare la password al tuo account e ovviamente di spostare valute su un altro account, cosa peraltro non facilissima dati i sistemi 2FA (two factor authentication) che prevedono l’inserimento di un codice ricevuto per email o altro.

E’ disponibile la versione 5.13 del Kernel Linux, che per la prima volta si lascia compilare anche per le nuove CPU M1 contenute nei Macbook Air, Macbook Pro e Mac Mini 2020 e 2021.

Mentre il governo cinese lavora alla criptovaluta, che sará la versione digitale dello Yuan, ha vietato il Bitcoin e le operazioni di mining sul proprio territorio. Siccome i cinesi concorrono per oltre il 60% della potenza di mining mondiale l’algoritmo Bitcoin a inizio luglio ha ricalcolato verso il basso del 28% la difficoltà di estrazione dei BTC e ieri ha toccato il -40%; per compensare il reward. Tecnicismi non è mai stato così facile estrarre Bitcoin e torna l’interesse a investire in mining anche in posti dove l’elettricità costa molto più che in Cina.

Una Mining Farm cinese in smantellamento

Il 6 luglio la Commissione Europea ha stabilito per legge che i provider di servizi online dovranno controllare tutti i contenuti Social, E-Mail, Chat, Dating, e Messenger a caccia di contenuti che violino le leggi sui minori. Google. Facebook, Microsoft e altri quindi potranno leggere tutta la sfera privata degli utenti, giustificati dalla ricerca di eventuali contenuti proibiti. Quindi non appena l’algoritmo, che rovisterà tra tutti i contenuti indiscriminatamente, troverà contenuti sospetti, avvertirà immediatamente le forze dell’ordine. Tutto questo nonostante sia dimostrato l’altissimo numero di falsi positivi. La “caccia” avviene attraverso la ricerca di parole chiave o tramite riconoscimento automatizzato di immagini.

Apple fa la solita magia, riutilizza il chip M1 contenuto nei Macbook Air, già disponibili da mesi, ma questa volta volta il Macbook Pro lo raffredda classicamente con heat-pipe e ventolina. A detta di Apple il Macbook Pro è veloce 2,5 volte il Macbook Air che non ha il raffreddamento attivo. Il nuovo MacBook Pro da 13″ è quindi (14/07/2021) il portatile professionale compatto più veloce al mondo. Offre fino a 17 ore di internet via wireless e/o 20 ore di video, la batteria dura il doppio della generazione precedente, mai vista prima su un Mac una batteria così.

Il Macbook Pro 13.3″ con CPU M1 raffreddata ad aria

La Fincen (forze dell’ordine USA che raccolgono e analizzano i dati delle transazioni finanziarie per combattere il riciclaggio di denaro) ha arrestato Kais Mohammed, che dal 2018 aveva piazzato senza licenza 17 bancomat “Hero Coin” che hanno scambiato contanti con Bitcoin utilizzando “Local Bitcoins” ed evadendo dalle tasse per 25 milioni di Dollari. Il giudice distrettuale degli Stati Uniti lo ha condannato a due anni di carcere gli sono stati confiscati 17 sportelli bancomat, 22.820 dollari in contanti, 18,4 Bitcoin e 222,5 Ethereum.

Alcuni degli Sportelli Bancomat Bitcoin sequestrati

In Microsoft Word con l’ultimo aggiornamento è comparsa l’utilissima funzione “Leggi ad Alta Voce” comodissima per rileggere i testi facendo altro.

Il nuovo riquadro avvia la lettura a voce del testo

Noctua è una ditta Austriaca che produce sistemi di raffreddamento attivi ad aria per computer di alta qualità. Questo è il primo modello progettato per funzionare senza ventola, quindi 0 parti in movimento 0 vibrazioni ma piu calore da smaltire passivamente. I 0dB sono apprezzatissimi nei lunghi download notturni ma il PC non è per niente adatto al gaming.

Con il Noctua NH P1 e un alimentatore speciale il PC produce 0 dB

La prossima versione di Windows (nome interno a Microsoft: Windows Sun Valley) è in arrivo, questo è sicuro, meno sicuro il nome definitivo, che potrebbe essere Windows 365, WindowsOS oppure semplicemente “Windows”. Ho provato la settimana scorsa ad installare la beta, che però sembrava una copia esatta di Windows 10.. eccetto forse per il pulsante “Start” ovvero il menù in posizione centrale e per il fatto che scade tra soli 180 giorni. Ottica leggermente diversa per le cartelle ma diverse novità sotto la superficie; spazio per articoli futuri.

Nella prossima versione di Windows Microsoft ha messo al centro il bottone “Start”, ridisegnato e colorato le cartelle si sitema

John McAffee l’inventore dell’antivirus, che poi ha venduto a Intel per centinaia di milioni è morto ufficialmente suicida dopo la disperazione di 9 mesi di prigionia. IL Tycoon si è impiccato in carcere il 23 giugno, dopo che era stato approvato qualcuno dei 75 mandati di estradizione, emessi dagli stati uniti d’america nei suoi confronti.

Una delle ultime immagini da libero di John Mc Affee

Molti detentori di criptovaluta in tutto il mondo mandano segni di condoglianza ma anche di apprezzamento. La criptovaluta WHACKD è salita del 700% in seguito alla morte di McAffee che il 18 Giugno scorso scrisse: “All power corrupts. Take care which powers you allow a democracy to wield.” (Tutto il potere corrompe, fate attenzione a chi permettete di guidare la democrazia) Inoltre minuti dopo la sua morte sul suo Instagram è comparsa una “Q” probabilemente riferita a Qanon ?!? Si parlava anche di un dead man switch da 31TB (un archivio digitale che viene pubblicato in automatico in caso di morte) che avrebbe sputtanato dei “potenti” ma di cui per ora non c’e’ traccia. Ecco qual’era la minaccia di John: I’ve collected files on corruption in governments. For the first time, I’m naming names and specifics. I’ll begin with a corrupt CIA agent and two Bahamian officials. Coming today. If I’m arrested or disappear, 31+ terabytes of incriminating data will be released to the press.

Il braccio di McAffee con l’ultima cripto sostenuta il $WHAKD

Questi occhiali sono iR riflettenti (infrarosso=luce non visibile dall’occhio umano), i governi li temono perchè vanificano l’effetto delle videocamere e delle registrazioni video indiscriminate legate al riconoscimento facciale.

Il modello più trendy e costoso di iR reflecting Glasses

La privacy è sempre più importante e anche l’occhio vuole la sua parte infatti ci sono sempre più modelli anche belli da indossare e di colori diversi.

con gli iR Reflecting Glasses indossati ecco come le videocamere ti vedono

Fantastici i nuovi cavi supersottili per chi deve collegare molti Hard Disk o SSD nel Case, che ottimizzano anche il flusso d’aria nel case e riducono l’insalata di cavi.

Cavo SATA a 6 porte

Stufo di collegare/scollegare 5 cavi ogni volta che sposti il notebook ? Ho provato due nuove Docking Stations e ci ho scritto un articolo a parte. QUI

I due prodotti analizzati

IL Convertitore Onyx di THX è un DAC (Digital Audio Converter) che trasforma lo smartphone in un riproduttore HiFi Amplificato. IL Plug-&-Play-USB-DAC si connette semplicemente o alla porta USB-C dello smartphone o tablet oppure, con l’adattatore fornito al PC via normale porta USB. L’uscita per cuffie da 3,5 sostiene 2 Volt continuativi e con un Sennheiser HD 660s si ottengono 150 Ohm di impedenza. Quest’ultima cosa non la ho testata per mancanza di Cuffie Sennheiser HD 660, ma l’amplificazione è tale da far funzionare al massimo volume possibile (anche distorgendo il suono) qualsiasi cuffia anche di bassa qualità.

IL DAC Amplificato USB-C e l’adattatore USB-A da PC

Con l’SSD 670p è già la terza volta che Intel stupisce nell’usare i “vecchi” chip QLC riuscendo comunque a fornire prestazioni di primo livello. Sono disponibili tagli da 512 GByte come da 1 TByte, una versione con 2 TB arriverà a Settembre 2021. Con ben 3,5 GByte/s di Lettura nei file grandi eguaglia o supera la concorrenza più agguerrita. Motivo sono anche i 140 GByte di Cache che usa la versione da 1TB. Leggermente meno bene la scrittura che si attesta sui 2,7 GByte/s. Col riempirsi dei GB dispoinibili scende anche la velocità di scrittura attestando la velocità media misurata per il riempimento al 99% del drive SSD er a di “soli” 212 MByte/s. Negli accessi casuali mantiene i 200.000 IOPS e nel System-Drive-Benchmark di PCmark 10 raggiunge i 2500 punti.

Il mio SSD preferito per gli Upgrade: Intel 670

A fine Giugno 2021 la Commissione Europea capeggiata da Ursula von der Leyen ha deciso per la legalizzazione della banda dei 6GHz per usi con o senza login. Questa ratifica a livello di Unione Europea rende disponibili ulteriori 480MHz a disposizione della banda WiFi 6 e a lungo andare liberando da troppe interferenze lo spazio di banda tra 2,4GHz e 5GHz e rendendo quindi piu veloci i vecchi apparecchi, nel futuro.

La ministra di Guerra come lo Stern definisce l’autoritaria von Der Leyen

Finalmente è disponibile la release non Beta ma preview del DSM 7.0 il sistema operativo che gestisce tutti i NAS Synology, una delle novità più attese è la 2FA cioè l’autenticazione a due fattori che prevede l’invio di un codice aggiuntivo per potersi loggare nel NAS e aumenta significativamente la sicurezza dei dati memorizzati.

La 2FA secondo Synology: la app riceve il codic eda inserire per il login

Due Team della Australian National University (ANU) e della Nottingham Trent University (NTU) hanno sviluppato un rivoluzionario rivestimento per lenti spesso solamente 400nm (nm=milionesiono di metro) che filtra la luce Infrarossa rendendo visibili di notte le frequenze che normalmente l’occhio umano no può vedere. Le tecnologie finora disponibili si basano tutte su un’immagine termica che richiede un dispositivo che va raffreddato. La rivoluzionaria tecnologia ai cristalli di Gallio invece trasforma l’invisibile spettro infrarosso in luce visibile dall’occhio umano. La rivoluzionaria tecnologia, già al vaglio di vari eserciti, e l’obiettivo è di espanderne esponenzialmente il campo di applicazione.

Prototipo funzionante di occhiale/visore notturno, filtrante gli infrarossi e funzionante al 100%

Stanno per essere messi in funzione due nuovi Computer Quantistici Europei. In germania a Ehningen la Fraunhofer-Gesellschaft in connubio con IBM ha inaugurato il Quantum System One: in un criocontenitore mantenuto ad una temperatura vicina allo 0 assoluto lavorano stabilmente ben 27 Qubits, pochi ma serviranno per sviluppare le future applicazioni commerciali. IBM ha già annunciato che per il 2024 sarà disponibile un PC Quantico, sfruttabile commercialmente, con 1000 Qubit. Certo suona ottimistico per lo sviluppo tecnologico ma pessimistico per tutte le criptovalute, che si basano su algoritmi che questi computer con 1000 bit potrebbero decifrare in pochi secondi.

Il team Fraunhofer/IBM monta la copertura del sistema di raffreddamento

Pochi giorni dopo il gala della presentazione di IBM a Stuttgart, a meno di 300Km di distanza, in Austria a Innsbruck, il team di Thomas Monz vuole mostrare che il loro nuovo computer da 24 Qubit (previsti 50 Qubit per il 2022) è prossimo all’utilizzo pratico, infatti, al contrario della tecnologia IBM che si basa si superconduttori mantenuti ad una temperatura di 0,1Kelvin (ovvero -273,05 Gradi Celsius), gli Austriaci usano Ioni in camera a vuoto a temperatura ambiente come trappola per gli ioni.

L’approccio Qubit in Austria è diverso: basta un rack di server da 19″ senza raffreddamento vicino allo 0 assoluto

Telegram, la App di messaggistica dei fratelli Nikolai e Pawel Durow nel 2021 ha fatto molto parlare di se, dopo che la russia di Putin aveva bannato l’uso della app in Russia e dato la caccia ai fondatori. Questi hanno quindi trasferito la loro sete nell’emirato del Dubai protetti dai soldi del petrolio e (secondo loro) fuori dalla portata dell’imperatore Russo. Telegram non prevede di default che le comunicazioni siano criptate, come avviene invece per Signal, ma bisogna avviare una chat privata perchè la crittografia venga usata. Questo non è bastato alle autorità russe che pretesero di avere una backdoor (porta di sorveglianza dedicata) in tutti i server Telegram. Conseguente quindi il rifiuto dei fratelli Durow la società ha spostato l’infrastruttura server e la propria sede a Dubai.

Telegram è pieno di contenuti illegali

IL nuovo Thinkpad (i notebook serie business di Lenovo ex IBM) Chromebook C13 offre un processore Ryzen Quad Core, più che sufficiente per gestire il sistema operativo Chrome che permette l’uso di tutte le app Android ma non dei software ideati per Windows. Tutte le versioni, che differiscono per 4 o 8Gb di memoria DDR-4, hanno il display Touchscreen con risoluzione 1920×1080 ed sono inoltre è dotate di 3 porte USB + una USB-C e uscita video HDMI, ha un’ottima WebCam e un array di microfoni ad alta qualità. Tuttavia è l’apparecchio ideale solo per chi, NON lavorando con programmi specifici di grafica e/o video, avrà un velocissimo compagno di lavoro, pronto in 3 secondi a funzionare in qualsiasi momento, con una tastiera degna del marchio Lenovo e il mitico Trackpoint rosso che permette di raggiungere istantaneamente qualsiasi pixel sullo schermo senza staccare le mani dalla tastiera. IL Touchscreen è ribaltabile a 360 gradi potendo così trasformare il notebook in un Tablet Windows.

I nuovi Thinkapd C13 Chromebook / inutilizzabile per Protoshop & Co.

Ad oggi 3 Luglio 2021 l’implementazione costruttivista delle tecnologie basate su Blockchain soffre di un sistemico blocco creativo, non sostenuto dal blocco finanziario, che ha si riconosciuto l’importanza e la novità della tecnologia, ma fallito nell’implementazione di tecnologie decentralizzate che per propria natura non sono desiderate dai meccanismi speculatori classici. In sostanza quasi tutte le Blockchain sono nello stato embrionale, lontane dal produrre profitti reali.

Le promesse delle Blockchains arriveranno in ritardo ?

dal 1995 Best service in Bolzano

Patrick De Angelis

Tuttologo informatico dal 1995. Nato e cresciuto in Toscana vivo in Alto Adige da oltre 25 anni e mi sposto spesso tra le due regioni. Infornatico curioso di conoscere a fondo tutto e come tutto funziona.

Ci teniamo ad essere trasparenti in merito ai dati che noi e i nostri partner raccogliamo e sul loro utilizzo, in modo che tu possa avere un controllo ottimale sui tuoi dati personali. Per ulteriori informazioni, visita la nostra Informativa sulla privacy. Abbiamo aggiornato lo strumento per il consenso ai cookie per offrirti visibilità e controllo maggiori sull’archiviazione delle tue preferenze nel sito. Di recente, alcuni cookie di terze parti sono stati temporaneamente classificati come essenziali, il che significa che sono presenti alcuni cookie non effettivamente necessari per il funzionamento del sito. Stiamo lavorando per risolvere il problema, ma puoi comunque bloccare i cookie essenziali tramite gli strumenti del browser.