Docking Stations e RAID SSD a velocità oltre il limite PciE 16x

Comodissimi per chi non ha mai abbastanza porte USB 3.1 sul computer oppure chi, quando torna a casa vuole collegare con un unico cavo sia il monitor che tastiera, mouse e tutte le periferiche esterne in un solo colpo. IL Western Digital qua sotto costa 300€ ma all’interno alloggia un PCIe-SSD SN730 da 1 Terabyte velocissimo con transer rate da 3 GByte/s. Inoltre dispone di una barra di LED RGB dalla luminosità flebile e indirizzabile con un apposito software scaricabile dal sito WD.

Il WD è un ottimo HUB ma non supporta USB-C ma Thunderbolt 3 per connettere il PC o MAC

Ottimo anche il DeLock, la ditta canadese offre a meno di 100€ una solida docking station a cui non manca nulla, salvo ovviamente l’SSD come nel WD sopra.

IL De Lock in azione col solo cavo USB-C collegato al notebook

Sabrent offre una cartuccia per contenere SSD in formato M.2 da inserire in uno dei connettori PciE sulla scheda madre. Se questo sono 16x la velocità raggiungibile supera i 3Gbyte/secondo

Gli adattatori Sabrent per SSD

Dai 700 ai 1100€ ci sono invece i controller per SSD M.2 SD7500 Series che gestiscono in RAID 1, o 0 fino a 8 SSD NVMe. Le velocità raggiungibili dipendono dagli SSD montati ma sono sempre al top della categoria dipendendo dal numero di RAID e dagli SSD usati. Comunque 8x 2GB/s = 16 GB/secondo.. mai sentito prima e superiore al limite della stessa interfaccia Pci Express 16X (15.75 GB/s). Solo con Pci Express 4.0 che supporta velocità di 31.5 GB/s il collo di bottiglia non si presenta.

SSD M.2 SD7500 Series

Patrick De Angelis

Tuttologo informatico dal 1995. Nato e cresciuto in Toscana vivo in Alto Adige da oltre 25 anni e mi sposto spesso tra le due regioni. Infornatico curioso di conoscere a fondo tutto e come tutto funziona.

Ci teniamo ad essere trasparenti in merito ai dati che noi e i nostri partner raccogliamo e sul loro utilizzo, in modo che tu possa avere un controllo ottimale sui tuoi dati personali. Per ulteriori informazioni, visita la nostra Informativa sulla privacy. Abbiamo aggiornato lo strumento per il consenso ai cookie per offrirti visibilità e controllo maggiori sull’archiviazione delle tue preferenze nel sito. Di recente, alcuni cookie di terze parti sono stati temporaneamente classificati come essenziali, il che significa che sono presenti alcuni cookie non effettivamente necessari per il funzionamento del sito. Stiamo lavorando per risolvere il problema, ma puoi comunque bloccare i cookie essenziali tramite gli strumenti del browser.