IL nuovo Thinkpad X1 Carbon è leggerissimo. è uno dei notebook migliori sulla piazza in assoluto

Questi comunque sono i Notebook di adesso raggruppati per tipo di utilizzo, produttore, marca, e nome.

Fanno attualmente furore le Docking Station Thunerbolt, unica soluzione comoda per sfruttare le “vecchie” porte USB 3.0 di tipo A, per avere la porta LAN RJ-45 e per collegare periferiche in modalità “daisy chain” cioè ogni periferica ha 2 porte thunderbolt 3 e da una la catena continua a lla prossima periferica. Ottimo anche per chi usa i monitor di Apple o EIZO.

Sono finalmente disponibili i primi computer Single Board basati su RISC-V. IL Beagle V è un computer board con CPU StarFive VIC7100 compatibile con Linux. Nel package ci sono 2 Core SiFive-U74 secondo la specifica RISC-V. Il computerino si adatta specialmente nella codifica IA di facce umane nei programmi di apprendimento neurale e funzionano da Learning Accelerator. Sono parallelizzabili all’infinito.


Raspberry Pi Pico. Il nuovo Raspberry board a 4€ è ora disponibile. Occorre la board per poterlo utilizzare ovviamente.. ma per 4€uro…

Per sfruttare le velocità dei Router moderni serve almeno una chiavetta che riesca a ricevere le nuove quantità di dati. D-Link DWA-X1850 è una chiavetta USB 3.0 che è pronta per lo standard WiFi 6

GeForce RTX 3060 con 12 Gb di RAM – La PNY Gaming REVEL EPIC-X RGB Edition usa il nuovissimo chip GA106 con architettura Ampere. Dovrebbe costare intorno ai 360€ ma per adesso (marzo 2021) non sono disponibili, ergo è inutile parlarne più di tanto. Colpa è anche di Nvidia che vende interi container delle GTX3060 alle mining farms, comunque ufficialmente la data di distribuzione in EU è fissata per il 25 Febbraio 2021.

La GL.iNet è un produttore di router di Hong-Kong che produce dispositivi anche particolari con prezzi decenti. Oggi vi presento il MT1300 Beryl un router che funziona a 5Volt, si può alimentare con un normale power-pack e per questo rientra tra i dispositivi mobile. La sua discreta potenza di calcolo e il sistema operativo DD-WRT lo rendono uno dei router piu appetibili per potersi connettere ad alta velocità anche via VPN o rete TOR per la privacy. Ha anche la porta USB 3.0 e la condivisione anche in DLNA dei file o contenuti multimediali è rapidissima. Ha anche uno slot microSD e uno switch per abilitare/disabilitare la connessione TOR. The Onion Router o semplicemente TOR è un protocollo che, sempre su rete TCP-IP, fa rimbalzare la richiesta su migliaia di indirizzi IP rendendo impossibile il tracciamento da parte di Google, Facebook, AD Services vari ma anche a forze dell’ordine e agenzie di di spionaggio. Connesso in TOR il sito https://www.speedtest.net mi dava sempre 9MB/secondo che non sono davvero male (la connessione sottostante è di 60Mbit/secondo circa).

I nuovi dischi fissi che hanno ancora mercato rispetto agli SSD perchè offrono capacità nettamente maggiori fino a 18TB, costano tra i 400 e i 500€, usano 9 piattelli da 2 Terabyte l’uno. Ruotano in atmosfera compressa di Elio (HE) ce minimizza l’usura e l’attrito di rotazione.

Nella seconda settimana di marzo ho curato 2 computer che presentavano la schermata di cui sotto all’apertura del browser, nota; i computer non avevano altro antivirus che Windows Defender, altamente inefficace.

Altro problema nuovo di Febbraio/Marzo è che ESET Antivirus verifica il numero di attivazioni col proprio codice di licenza; io consiglio di non superare le 4 attivazioni disponendo di un codice valevole per 2. Le immagini di cui sotto mostrano il codice che viene bloccato per sempre non consentendo più di essere usato.

Tra l’altro il messaggio di errore è poco chiaro, ma il codice viene deattivato e non è più usabile per l’attivazione.

Finalmente ho comprato una radio DAB+ in formato portatile ricaricabile via microUSB. Per post-motivare l’esborso di poco meno di 30€ posso finalmente ascoltare il BBC World Service che è il canale News completamente in inglese della British broadcasting company. Il servizio radio DAD+ è l’evoluzione digitale della radio, visualizza immagini ma non è continuamente interrotto da pubblicità e aiuta a tenere in esercizio il mio inglese.
Sono usciti “ufficialmente” (non ancora a scaffale dei venditori) l’11esima edizione dei processori Intel i7 nome in codice “Rocket Lake. AMD fronteggia i core i7 con i Threadripper Ryzen 5800X che però saranno più costosi e onerosi da raffreddare.


Per i fortunati a cui arriva la fibra in casa è uscito il nuovo router MultiGigabit AVM Fritz!Box 5530 che integra 2x WiFi 6 (con dualband simultaneo), 3 porte RJ-45; il tutto sotto ai 200€. Permette di raggiungere (rete permettendo) velocità IP to IP di 949Mbit/Sec. e attraverso la Wlan passano tra i 288 e i 515MBit/Sec. per la WiFi di 2,4GHz e 5GHz rispettivamente

Per chi lavora in ambiente Server potrebbe tornare utilissimo avere uno di questi Icy Dock MB931U-1VB. Costa intorno ai 100€ e serve per collegare via cavetto USB 3.2 posto sul retro gli SSD M.2 da Server. Non è compatibile con dischi fissi Sata nè con SSD Sata anche se il connettore gli assomiglia leggermente

Recupero dati eseguito nel mio laboratorio su hard disk Western Digital di tipo “direct soldered USB” cioè che hanno la porta USB 3.0 saldata direttamente sulla scheda elettronica dell’hard disk, a differenza degli HDD o SSD Sata che vengono inseriti in una scatolina con i collegamenti Sata maschio e USB 3.0 femmina. Finchè funzionano tutto bene ma se si deve accedere al recupero dati l’efficacia è limitata di molto dall’intefaccia USB 3.0. Ma tanto dovrebbe essere solo un disco di Backup giusto?

In questa soleggiata settimana mi hanno ordinato 2 mouse Wireless VERTICALI. Infatti questo particolare fattore di forma ricalca la naturale posizione della mano favorendo l’ergonomia del posto di lavoro.

Ci sono mouse verticali di tutti i prezzi; il mio consiglio è di stare sui 30€, tanto il risultato benefico sul polso e tendini è lo stesso di un un Logitech da 109€

Spesso le cose tornano ad essere interessanti per strani motivi, il monitor secondario esiste da sempre ma la possibilità di collegarlo (e alimentarlo) con un solo cavo ha ringiovanito questo segmento di mercato. In questo uso avere il pannello di tipo IPS è più che mai importante; per vedere gli stessi colori da tutte le angolazioni.


L’industria dell’arte sta (forse) per essere rivoluzionata da una Blockchain Ethereum (https://cryptoart.io/) che sotto forma di NFT (Non Fungible Tokens) permette di rendere un file unico, proteggendo la proprietà intellettuale con lo stesso sistema che gestisce le criptovalute.

Questa sopra è opera “EVERYDAYS. The First 5000 Days” (scaricabile in HD al link a sinistra) di Beeple artista della South Carolina, che assemblando 5000 grafiche 3D da lui stesso prodotte e siglate con un NFT Ethereum è stato venduto per 69 Milioni di Dollari USA.

Il marchio SWATCH, che ha fatto furore negli anni passati adesso rispolvera la propria immagine lanciando lo SWATCH PAY. Nel cofanetto dell’orologio ci sono le istruzioni per aprire il sito e attivare la propria VISA o Mastercard. Da quel momento lo SWATCH potrà essere usato per pagare in modalità Contactless (senza contatto) importi fino a 25€
Anche se più di un anno fa Microsoft aveva affermato che Office 2019 sarebbe stata l’ultima versione con possibilità di acquisto, adesso il gigante del software torna sui suoi passi. Infatti uscirà Office 2021 che verrà ancora offerto in versione acquisto con pagamento unico ma non verrà pubblicizzata.
Microsoft vorrebbe che tutti usassero il sistema Office 365 che va pagato a licenza annuale


IL concetto di usare i colori per imparare a suonare il piano non è nuovo. Collegando i Lumi Keys ad un tablet però si impara con più facilità rispetto alle soluzioni del passato. Inoltre c’e’ un’immensa biblioteca a cui si può accedere per gli esercizi. Costa €30 il primo anno e €80 i successivi.
A quanto pare per minare le nuove criptovalute (non Bitcoin classici per intenderci) i Rig di schede video funzionano benissimo e, sempre a quanto pare , si ripagano in pochi mesi, o pochi semestri. Ecco che ricompaiono i Rig cioè cassoni che reggono le schede video di tipo CMP (senza uscite video per risparmiare) che vengono alimentate da alimentatori potenti e mandano poi via USB il risultato dei calcoli ad un PC Windows dotato di apposito software che converte il minato in €uro o Dollari. Fondamentale per la riuscita di questi progetti è l’avere a disposizione sempre diversi Kv/h di corrente a poco prezzo.

I Tedeschi sono troppo avanti socialmente parlando. Su una rivista Tedesca di Germania ho trovato interessante nelle offerte di lavoro un particolare. Alla dicitura (m/w/d) c’e’ anche “das” che in italiano non è definibile. Cioè per il lavoro accettano maschi, femmine e “il” (ma la traduzione non è esatta).

