WINDOWS 11 NEWS & UPDATES

Anche se il titolo può illudere la realta riporta che in Windows 11 ci sono poch differenze; almeno tra quelle immediatamente rilevabili. Certo il tasto menu “Start” (bandierina), presente da Windows ’95, e gli altri bottoni della Taskbar sono ora allineati dal centro dello schermo, ma aggiungendo icone alla Taskbar “Start” si sposta verso sinistra per finire dove stava già il fatidico bottone in Windows 10.

Windows 11 con il bottone “Bandierina” centrale ma sempre più a sinistra

Inoltre si notano subito gli angoli delle finestre arrotondati e le nuove, più colorate, icone delle cartelle di sistema (Desktop,Documenti,Download,Immagini,Musica e Video). Con Windows 11 è possibile installare una estensione gratuita per far girare App Android in finestra.

Le finestre arrotondate e le nuove icone delle cartelle di sistema Colorate

La parte migliore però è che continuerò ad offrire ai miei clienti l’alternativa del Menù di Winows Classico configurato apposta per Windows 11 per offrire, premendo la “bandierina” sulla tastiera, il Classico menù a cui siamo abituati da Windows ’95 in poi, una delle migliori invenzioni di Microsoft poi offuscata.

Come appare Il Menù Classico di Windows 11 nelle mie installazioni

Ovviamente cliccando col mouse sulla bandierina sulla Taskbar comparirà sempre il menù di Windows 11, pieno di inutili App (versioni semplificate dei programmi come sugli smartphone) e icone pubblicitarie o riferitte all’installazione di software di prova. Comunque è il migliore Windows disponibile al momento e rispetto a Windows 10 molte “caratteristiche” (quasi errori) sono state rimodellate per migliorare l’esperienza d’uso e ridurre il numero di volte che Windows va riavviato.

Inoltre pare ci sia una bella confusione nel Microsoft Store, che per alcune App dice di scaricarle dal proprio server mentre per altre ricorre ai server di Amazon. Questa caratteristica sparirà dal Microsoft Store.

Chiama per risolvere o per un preventivo..

Patrick De Angelis

Tuttologo informatico dal 1995. Nato e cresciuto in Toscana vivo in Alto Adige da oltre 25 anni e mi sposto spesso tra le due regioni. Infornatico curioso di conoscere a fondo tutto e come tutto funziona.

Ci teniamo ad essere trasparenti in merito ai dati che noi e i nostri partner raccogliamo e sul loro utilizzo, in modo che tu possa avere un controllo ottimale sui tuoi dati personali. Per ulteriori informazioni, visita la nostra Informativa sulla privacy. Abbiamo aggiornato lo strumento per il consenso ai cookie per offrirti visibilità e controllo maggiori sull’archiviazione delle tue preferenze nel sito. Di recente, alcuni cookie di terze parti sono stati temporaneamente classificati come essenziali, il che significa che sono presenti alcuni cookie non effettivamente necessari per il funzionamento del sito. Stiamo lavorando per risolvere il problema, ma puoi comunque bloccare i cookie essenziali tramite gli strumenti del browser.