TECH BLOG NOVEMBRE 2021
C’e’ una novità assoluta, il Lenovo ThinkBook Plus Gen2 riaccende la voglia di acquisto perchè ha un secondo E-Ink display sulla cover del notebook; geniale. Per chi ha scelto di limitare la fastidiosa luce blu dopo le 21 questo notebook permette comunque di navigare e leggere in modalità E-INK che quanto a impatto sugli occhi equivale alla carta stampata. Ha CPU i7, 13.3″ 4K, 16GB, 1Terabyte SSD, 12″ E-Ink display (compresa penna a scomparsa), 2 Thunderbolt™ 4, WiFi 6, Bluetooth 5.2,2 altoparlanti Harman Kardon® da 2 W, 4 microfoni: il tutto in 1,16Kg. Prezzo 1600€

Xioxia ha per prima presentato nuovi SSD aderenti allo standard per PciE 5.0. Raggiungono i 6,45GB/s usando solo 2 Lane Pcie 5.0. In arrivo tagli da 1,92 – 3,84 e 7,68 Terabyte. La connessione M.2 utilizzata oggi dalla maggioranza dei Notebook e Desktop computer sta ponendo sempre più problemi legati alla temperatura. Classicamente gli SSD moderni hanno bisogno di raffreddamento, almeno passivo, per poter sostenere nel tempo alte velocità di trasferimento. Con Pcie 5.0 basteranno meno Lanes e quindi ci sarà meno spreco termico.

Difficile investire seriamente in borsa senza l’ausilio di un terminale Bloomberg, certo è necessario un certo troughput di cassa per rientrare nelle spese di gestione che per il 2021 ammontano a 24.000$/Anno. In cambio si ha un terminale a doppio schermo e l’ormai mitica Keyboard con tasti dedicati all’acquisto e vendita di titoli, tutto altamente customizzabile e con dati aggiornati in tempo preferenziale.

Per passare a Ethereum 2.0 è necessario il cambio dalla modalità “Proof of Work” (che richiede enormi capacità di calcolo e quindi consumo di corrente) alla “Proof of Stake“, e questo sta ritardando il passaggio ormai da anni. Ethereum ha già attivo un sistema di test POS la “beacon-chain” che alla fine verrà fusa con Ethereum divenendo ETH 2.0. Questo farebbe finalmente precipitare il prezzo delle schede video, oggi acquistate quasi in toto (anche già a livello di solo Chip) dai Miner di criptovalute di tutto l’est asiatico. Inoltre è difficile prevedere l’impatto economico ma anche sociale che avrà la fine del mining di massa, sicuramente è aiuta ad abbassare i livelli di Co2 favorendo l’ambiente.

Su un numero sempre maggiore di PC e Notebook compare la segnalazione che il proprio computer è pronto per l’aggiornamento a Windows 11, anche se ancora non disponibile per l’aggiornamento automatico. Se tale messaggio non compare è sempre possibile forzare l’aggiornamento ma si rischia di non avere poi tutti i driver certificati necessari per l’uso senza sorprese di Windows 11 e dei programmi che ci verranno installati; soprattutto quelli che sfruttano intensamente la grafica e l’audio. Il mio consiglio è di aspettare l’aggiornamento automatico.

Sono sempre stato a favore delle spese tecnologiche in genere perchè accelerano la realizzazione delle aspettative informatiche ai risultati apprezzabili nelle attività quotidiane; ma quando un panno in microfibra si può comprare per 1€ sotto casa sono contrario a regalare 24€ alla Apple, nonostante lo straccio sia Designed in California.

IL progetto “The Evolved Apes” era gestito dal programmatore di NFT (non fungible token) “Evil Ape”. Venerdì scorso però quest’ultimo ha chiuso il sito internet e l’account Twitter, sparendo di circolazione con 2,7 Milioni di Dollari in Bitcoin e Ethereum, nelle settimane precedenti venduto oltre 4,000 NFTs.

La prossima generazione di schede video sfrutterà l’interfaccia PCI-Express 5.0 e manderà in pensione gli attuali connettori a 6 e 8 Pin in favore del nuovo connettore 12VHPWR che fornisce le tensioni su 12 poli.

La disponibilità di schede video è sempre molto limitata dalla mancanza mondiale di silicio monocristallino alla base di tutti i chip. Quindi i produttori cercano di usarlo solo per le produzioni a maggiore profitto. Un esempio sono le GTX 3070 e 3090 Noctua Edition prodotte da ASUS con lo specialista austriaco delle ventole.

Appena finito di installare compaiono i primi problemi; System out of memory, memory leak (con consumo eccessivo di memoria RAM) e blocco totale del computer. La colpa come sempre in questi casi non è da attribuire ai computer; su quelli nuovi non si verificano quasi mai problemi. I MacBook, iMac o Mac Pro che hanno qualche annetto spesso si bloccano e consiglierei di aspettare qualche mese dopo l’uscita della nuova versione di OS. Anche i software di cui non si vuole o non si trova un update tendono a non funzionare piu sulla nuova versione. In ogni caso la versione non beta, in uscita nelle prossime settimane, risolverà questi problemi. Bellissimi i nuovi Wallpaper.

La “Legge di Moore” che stabilì che ogni 18 mesi il numero di transistor contenuti nel Processore più avanzato sarebbe raddoppiato è ancora vera. IL più grande, ad oggi, è l’AMD Threadripper a 64 Core. Gran parte della superficie metallica serve da raffreddamento ai chiplet sottostanti.

Ecco come abusare un “Meat Thermometer” a quattro sensori. Invece della carne i sensori indicano correttamente le temperature dei vari componenti del PC. Bisogna solo prestare attenzione a non cortocircuitare niente con i sensori che sono di acciaio.
