Per proteggere dai ladri la propria abitazione o negozio c’e’ una tecnologia basata su Cloud che funziona benissimo e costa poco. La soluzione che prendo in esame è il sistema Blink prodotto da Amazon stessa, per un punto si spendono 99€ che comprendono 1 videocamera con iR e un controller da collegare al router ADSL. Sono disponibili anche Kit da 2, 3 o 4 videocamere e un Kit con illuminatore che si attiva in caso di movimento.

IL sistema funziona a batterie e quindi è più un antifurto con video che un sistema di videosorveglianza. Come antifurto le batterie dureranno anche un anno mentre per altri usi bisognerà sostituirle più spesso. C’e’ comunque una porta MicroUSB sul retro se la si volesse alimentare con alimentatore.

IL prodotto è basato sulla registrazione dei video nel cloud Amazon dove viene assegnato 1GB per memorizzare centinaia di filmati fino a un anno dalla ripresa e dove è possibile scaricarli sul proprio smartphone o computer Windows e MacOS. La versione con due videocamere e 1 punto di accesso che si collega al router via WiFi costa 166€, sempre su Amazon.

Le videocamere Blink sono resistenti agli agenti atmosferici e sono quindi installabili sia in interni che esterni. L’alimentazione della videocamera avviene tramite 2 batterie AA che forniranno un vita utile di circa 6/10 mesi. Se lo si usa solo come antifurto, collegandosi raramente alla videocamera le batterie durano anche 1 anno.
C’e’ anche la versione Blink Outdoor Floodlight con faretti da 700 lumen integrati, funzionanti sempre a batterie AA al Litio (non ricaricabili) fornite a corredo che fanno funzionare il sistema per circa un anno.

Tutto il sistema si gestisce via smartphone dove la app Blink per Android o la app per IOS permette di impostare l’area da sorvegliare e dove scatterà l’avviso push. La comodità di controllare più videocamere con la stessa app. Ho testato il sistema con 1 videocamera e 1 punto di accesso a casa e 1 in negozio controllando tutti i punti con la stessa app.

Si possono definire orari in cui il sistema si dovrà attivare e disattivare oppure, sfruttando il sito IFTTT (If This Than That), si può impostare l’attivazione automatica quando si lascia la casa sfruttando il servizio di Geofencing e il GPS del proprio smartphone. Nel caso un ladro dovesse vedere la videocamera e distruggerla ci sarà comunque il video, fino a quel momento, già caricato sul cloud Amazon di cui solo Voi avrete la password, come prova dell’effrazione.


La qualità video, impostabile in 4 livelli, è molto buona, come si può vedere dal filmato sotto e si può impostare la durata della registrazione ogni volta che viene rilevato un movimento nonchè sospenderla se il movimento si ferma.
Inoltre è perfettamente compatibile con il sistema Echo Show e Alexa per il controllo vocale delle funzioni video. Si potrà quindi visualizzare le videocamere sugli Echo Show 8 ma anche fare videoconferenza punto punto sfruttando le videocamere Blink.

In conclusione non esiste un altro sistema di qualità a 99€ così facile da gestire come questo di Amazon che offre protezione e controllo degni di sistemi ben piu costosi, soprattutto avendo a disposizione 1GB di spazio Cloud per l’archiviazione temporanea dei video che consente poi di scaricarli sullo smartphone.
Questo è solo un esempio di come avere un antifurto con il miglior rapporto funzionalità/prezzo, sono disponibile a parlare del sistema di sicurezza che meglio si adatta alle Vostre esigenze di segnalazione e controllo; dal semplice videocontrollo live alla registrazione multimonitor su NVR o NAS tutti controllabili da smartphone e tablet Android o Apple.
