Il finder fa schifo, c’e’ una ridondanza descrittiva assurda. Viene il dubbio… alla Apple mi prendono per duro di comprendonio ?

Nel Finder non troverai mai un sano Taglia e Incolla, al massimo puoi copiare e poi prima di incollare se non si pigia il tasto Option non verra’ abilitata la voce Sposta nel menu Modifica.

La casa della mela si fa gran pubblicita’ con il risparmio energetico ma intanto le app rimangono aperte anche dopo essere state chiuse, e anche il focus rimane su di esse.

IL command tab (cmd+tab) che richiama le app aperte mostra le app nonostante non ci siano finestre attive: provate da soli, no image here.

IL Window Manager ha dei bug a volte funziona come ti aspetti a volte no. Tuttavia premendo il tasto Option prima del click lo spostamento nella meta’ schermo avviene per davvero.

La funzione di Zoom da tastiera non e’ attiva di default come lo e’ in Windows 10 e 11, tuttavia si possono aggiungere gli shotcuts via tastiera clickkando il tasto + in Preferenze di Sistema – Tastiera – Abbreviazioni.

Se col mouse fai click col sinistro ti da il focus sull’applicazione mentre clicckare col destro no.
Inoltre la tastiera manca del tasto contestuale (quello che apre il menu’ contestuale ovvero il tasto destro del mouse, il tasto di accensione non ha funzionalita’, non e’ possibile disabilitare il display integrato quando si usa un monitor esterno, non c’e’ una combinazione di tasti per spostare una finestra da un desktop ad un altro.
Ci sono decine di altri bug e aggiornero’ questa lista asap. Nel frattempo continuero’ a usare contemporaneamente i miei device Apple e Lenovo che hanno pari qualita’ costruttiva. Faccio consulenze su hardware e software, trovo sempre il miglior “attrezzo” per i vostri prossimi 5 anni con un computer. Contattami!