Al PC qua sotto vengono aggiunti due moduli di RAM DDR-4 RGB per portare il complessivo a 64GB. Questo quantitativo di memoria di lavoro è sicuramente inutile in gran parte delle applicazioni non professionali ma quando si fa editing video il discorso cambia perchè viene sfruttata tutta la memoria disponibile e la differenza si sente.
Ultimamente anche per l’editing audio, se si tengono in memoria molti samples, è richiesto un bel quantitativo di memoria, ma anche 32GB sono molti.

Dopo aver aggiunto i due moduli, nell’ottica di fare un lavoro perfetto, li testo a fondo con il programma MemTest86 la cui versione Free è scaricabile da QUI. Una volta scaricato si può usare Rufus per creare una chiavetta USB di Boot per eseguire il programma senza avviare Windows e testare a fondo i moduli.


Questo qua sotto non era un aggiornamento ma un PC nuovo in cui il proprietario voleva montare i 6 Hard Disk da 2TB già in suo possesso oltre ai 2 masterizzatori DVD anche questi used. Abbiamo aggiunto una schedina PCiE che dava altre 4 porte Sata al computer.

Qua sotto inserisco un SSD da 240GB in una scheda madre per montare un PC Value, cioè di primo prezzo. Per usare appplicazioni office e usare le app internet non serve di più.




