iMac and MacBook Upgrades – Blog in aggionamento

Gli iMac di Apple sono quello che nel mondi Windows si chiama All-in-One PC. Molti però lo hanno acquistato quando gli SSD non erano ancora la norma e la memoria per risparmiare o perchè all’epoca bastava magari era di soli 8GB. Per fortuna si possono aggiornare entrambe queste componenti, soprattutto passare dalla velocità media di 100MB/secondo dell’Hard Disk Seagate normalmente contenuto in questi computer a 550MB/secondo dei moderni SSD fa un’enorme differenza nei tempi di attesa sia del boot che di qualsiasi procedura.

L’apparecchio necessario per rimuovere la colla e aprire il display senza fare danni

Per non fare danni occorre usare iOpener per scaldare il contorno del display. Poi con una specie di rotellina specifica che penetra nel lato del display solo la profondità sufficiente si lavora il monitor tutto in torno. Ci vogliono almeno 30 minuti per un iMac da 27″ e un po meno per un 21,5″ come il modello qua sotto.

poi bisogna rimuovere accuratamente tutta la colla rimasta altrimenti il display non si reincolla perfettamente

Per garantire un solido incollaggio al momento della fine del lavoro bisogna impiegare almeno 20 minuti per ripulire il contorno dell’iMac dai residui di colla che altrimenti farebbero spessore impedendo alle nuove striscie di colla di aderire perfettamente al display.

Un display iMac 21,5″ del 2016 pronto per essere ricollegato e reincollato

Unicamente l’olio di gomito (meccanica) e l’isopropanolo (chimica) facilitano il lavoro di rimozione colla e pulizia dei contorni del display e dello chassis.

L’isopropanolo facilita la pulizia dei residui

Qui sotto invece ho aperto un iMac 27″ del 2014 per aggiornare l’hard disk da 3,5″ con un SSD da 1Terabyte da 2,5″. Non è un’operazione facile come sembra in quanto bisogna procurarsi anche un adattatore che contiene una sonda termica. Normalmente negli HDD c’e’ una sonda che il computer può sfruttare per rilevare la temperatura interna al case ed eventualmente ridurre i MegaHertz della CPU rallentandola e consentendo al computer di raffreddarsi. Siccome gli SSD non contengono nessun sensore bisogna aquistare un adattatore a parte. IL sensore termico si collega con i 4 fili che si possono notare a sinistra del SSD akl’altezza del connettore Sata e di alimentazione.

Anche aggiornare da 4 a 8 o a 16 GB la memoria RAM può fare la differenza nell’utilizzo di programmi come Photoshop e aprire le porte al montaggio video. Poi a seconda della CPU sarà possibile usare video 4K o “solo” FullHD (1920×1080)

MacBook Pro prima dell’intervento di sostituzione batteria e pulizia interna

In questo MacBook del 2013 il drive DVD è stao rimosso a favore di un Hard Disk aggiuntivo, mentre il sistema operativo macOS si trova sul SSD SanDisk sottostante. Mei MacBook più nuovi non era più possibile avere due drive.

Spesso aggiorniamo i MacBook Pro e molto meno i MacBook Air che non hanno le RAM su socket bensì saldate sulla motherboard del notebook; oggigiorno Apple ma anche molti Notebook su base Intel presentano in un unico blocco: CPU, RAM, SSD, VGA, WiFi, Bluetooth, LAN e le USB-C e USB-A. Questo rende le componenti più veloci perchè si minimizzano i cavi o slot per collegarli ma purtroppo impediscono qualsiasi forma di aggiornamento hardware.

Questo MacBook Air del 2011 ha solo 2GB di RAM non aggiornabile

MacBook Pro si distingueva dai MacBook Air per la RAM aggiornabile. Nel MacBook Air 2011 ad esempio è comunque possibile aggiornare l’SSD originale con uno da 500GB o anche da 1Terabyte.

Servizi Tecnologici a 360 gradi
PC NB SERVER UPGRADE

Patrick De Angelis

Tuttologo informatico dal 1995. Nato e cresciuto in Toscana vivo in Alto Adige da oltre 25 anni e mi sposto spesso tra le due regioni. Infornatico curioso di conoscere a fondo tutto e come tutto funziona.

Ci teniamo ad essere trasparenti in merito ai dati che noi e i nostri partner raccogliamo e sul loro utilizzo, in modo che tu possa avere un controllo ottimale sui tuoi dati personali. Per ulteriori informazioni, visita la nostra Informativa sulla privacy. Abbiamo aggiornato lo strumento per il consenso ai cookie per offrirti visibilità e controllo maggiori sull’archiviazione delle tue preferenze nel sito. Di recente, alcuni cookie di terze parti sono stati temporaneamente classificati come essenziali, il che significa che sono presenti alcuni cookie non effettivamente necessari per il funzionamento del sito. Stiamo lavorando per risolvere il problema, ma puoi comunque bloccare i cookie essenziali tramite gli strumenti del browser.