TECH BLOG GIUGNO 2021

A Milano in zona Buenos Aires fino a pochi giorni fa era possibile acquistare Bitcoin a 10/15€. IL business è però stato fermato dagli agenti in borghese della squadra mobile di Milano in quanto i “Bitcoin” venduti erano pastiglie di Ecstasy. Il giovane arrestato aveva 20 anni e anche nella sua abitazione sono stati trovati ulteriori “BTC” (droga).

I BITCOIN in pastiglia sequestrati dalla mobile di Milano

I nuovissimi controller, commercializzati da Lenovo, “Quad AIC M.2 SSD” PciE 16x per ospitare 4x M.2 SSD da 240Gb a 4TB e con ventole di raffreddamento attivo che garantiscono le massime prestazioni nel tempo, prima che la velocità venga abbassata per far raffreddare o non bruciare le memorie.

Con 4 SSD e PciE 16x il collo di bottiglia resta la temperatura massima raggiungibile prima di rallentare

Per “difendersi” dalle pubblicità che ormi sempre più spesso occupano gran parte dello schermo consiglio di installare un Ad-Blocker sotto forma di add-on di Chrome. Qui sotto si possono vedere i risultati con “Origin” spento e acceso. Origin è uno dei pochi ADBLOCKER indipendenti, quindi esenti da manipolazioni di ricerca. Così si accelerano anche i caricamenti delle pagine perchè ci sono meno dati da scaricare e si aiuta l’ambiente.

Come si presenta il sito di Repubblica con Origin attivato (Default)

Come si presenta il sito di Repubblica con Origin diattivato

Windows 11 è quasi pronto per essere commercializzato. Come da tradizione gli OEM (Original Equipment Manufacturer) riceveranno per primi il nuovo software da vendere con i nuovi PC e Notebook, poi si passerà alla fase della vendita al pubblico. Da pochi giorni cercando da Google di scaricare Windows 11 (almeno in versione beta) ci si imbatte nel solito Tool che Microsoft mette a disposizione per fare il check del sistema e verificare che la macchina dalla quale lo si esegue sia perfettamente compatibile col nuovo Windows 11. IL product mane interno a Microsoft è “Sun Valley” ma non è ancora stato definito il nome definitivo.. potrebbe chiamarsi semplicemente “Windows” o “Windows 365”.. chissà Comunque l’aggiornamento per chi possiede Windows 10 sarà in ogni caso gratuito (salvo abbiate installata una versione già craccata o con codice di licenza generico usato per installare grandi quantità di computer in fabbrica).

Dal sito dedicato a Winsows 11 si può scaricare il Tool PC Health

Google ha appena presentato la versione 12 di Android. Sarà la versione di Android più sicura di sempre e ci sono molte novità sulla limitazione in app dei dati che vengono trasmessi a insaputa dell’utente a gestori pubbliicitari. Android 12 sarà quindi molto più trasparente nelle impostazioni sulla privacy. Ad esempio se una app usa fotocamera o microfono verrà segnalato con un’iconina accanto all’orologio. Si potrà dare accesso ad altri alla propria posizione con precisione di un metro circa. Inoltre si potrà impostare che le app potranno facciano o meno il pairing a seconda del luogo in cui ci si trova. Collaborando con produttori di automobili Google ha integrato le tecnologie NFC e UWB per poter in futuro aprire le macchine usando lo smartphone come chiave; BMW sarà il primo partner per questa nuova tecnologia.

La veste grafica di Android 12 si adatta automaticamente ai colori dello sfondo

Da giugno 2021 Nvidia comunica che i nuovi modelli GTX3080 GTX3070 e GTX3060Ti avranno tutte il limitatore di Hashrate così che dimezzando la potenza durante l’estrazione di criptovalute le schede sarebbero meno appetibili per il mercato dei miners. Certo Nvidia che per gli ultimi 2 anni ha venduto interi container di schede direttamente in Asia ai miner che adesso si erge a paladina dei Gamer è ridicola, anche perchè scherza con un pubblico generalmente più informato della media.

Le schede col dimezzatore di hashpower incorporato

La ditta tedesca Gixel di Karlsruhe, formata da scienziati usciti dall’università Fraunhofer, ha sviluppato un rivoluzionario sistema di videoconferenza con una resa sociale nettamente superiore alla concorrenza, oggi rappresentata da studi costati miliardi a Apple, Google, Microsoft e Facebook. Al momento infatti ci si poteva basare solo su Virtual Reality o Augmented Reality per avere la sensazione di condividere un meeting. Per esempio i Microsoft HoloLens pesano 560Gr. ma la soluzione proposta dai tedeschi offre 100° orizzontali (dei 200° visibili dall’occhio umano con la visione periferica) e 45° verticali. L’elettronica è completamente dislocata e nascosta esternamente mentre i particolari occhiali funzionano come una specie di ricevitore. La tecnologia è tutt’ora in fase di sviluppo e non è dato sapere ne quando sarà pronta una versione commerciale per le aziende ne, tantomeno, i prezzi, ma hanno in progetto di aprire un museo dei software e harware di comunicazione.

IL prototipo attuale pesa solo 70Gr.

Apple ha introdotto i nuovissimi AirTag con cui si possono fare due cose legali e non. Certo si può usare lecitamente per ritrovare con iPhone l’esatta posizione delle proprie chiavi o altri oggetti a cui si può facilmente attaccare. Pesa soltanto 11gr. usando la comune batteria al litio CR2032 che dura un anno o più.

Gli AirTag Pesano solo 11 gr.

C’e anche un altro tipo di uso possibile certo non è perfettamente legale, con un microtrapano si può facilmente recidere il filo dell’altoparlante che segnala ogni volta che da un iPhone si richiede la posizione all’AirTag, facendolo beccare dall’ignaro portatore (se ignaro è) altrimenti è tutto legale. Certo pesando solo 11 grammi lo si può nascondere in moltissimi posti e stalkerare persone, o nel caso meno grave i figli minorenni.

Il punto dove recidere, ovviamente così decade la garanzia

La Display Week tenutasi al San Jose McEnery Convention Center è stato il primo evento di consumer technology del 2021 e ha mostrato poche novità assolute. Samsung ha presentato il primo device a triplo schermo, mostrando però nella presentazione che a parte l’home screen appositamente disegnato molte app non funzionano con il Triple display ma mostrano soltanto contenuti separati.

Pochissime le altre novità, a parte il nuovo LG da 83″ OLED, che comunque non impressiona visto che gli LED-LCD esistono in formati oltre i 100 pollici. IL pannello più grande del mondo resta quello montato a Times Square a New York, installato da Samsung nel 2021. Questo schermo da 24 milioni di pixel RGB viene al momento noleggiato in leasing a 2,5 Milioni di $ al mese, Google ha già confermato che pagherà l’affitto fino a fine anno.

Il Display gigante da 24 milioni di punti RGB indipendenti

I nuovi Apple iPad Pro e iPhone Pro hanno il sensore LIDAR (Light Detection and Ranging) che è uno scanner 3D che sfrutta il Laser per raccogliere e integrare informazioni di profondità e prospettiva nell’immagine finale creata da varie app che lo sfruttano come 3d Scanner App™ oppure Canvas: Pocket 3D Room Scanner

3d Scanner App™ nell’immagine al centro si vedono le informazioni fornite dal LIDAR

Oggi che sto scrivendo l’8 Giugno 2021 c’e’ stato un significativo blocco di tutti i maggiori siti di informazione tra cui: BBC, CNN, Le Monde, Guardian… Tutti non raggiungibili per 5 ore circa. La “colpa” pare non essere da ricercare nell’operato di hackers ma nel malfunzionamento tecnico distribuito dei server di FASTLY. Il provider ha reagito tempestivamente, ha fatto sapere di aver individuato il problema e di essere al lavoro per trovare una soluzione. IL portale stesso del provider tra l’altro non ha mai smesso di funzionare.

L’errore 503: pagina temporaneamente non raggiungibile

La CPU Apple M1 che equipaggia tutti i nuovi Macbook e iMac è la prima ad essere forgiata nel processo produttivo a 5 nanometri. Fa parte della famiglia di processori ARM, quelli che equipaggiano da anni la maggior parte degli smartphone Android. I vantaggi secondo Apple (ci mancherebbe..) sono molti, primo tra tutti l’incremento delle prestazioni; ma Apple non spiega bene bene rispetto a cosa sia l’incremento.

Lo schema elettrico della CPU Apple M1 con processo produttivo a 5nm

PAGINA IN CONTINUO AGGIORNAMENTO FINO ALPROSSIMO

TECH BLOG DI LUGLIO

Patrick De Angelis

Tuttologo informatico dal 1995. Nato e cresciuto in Toscana vivo in Alto Adige da oltre 25 anni e mi sposto spesso tra le due regioni. Infornatico curioso di conoscere a fondo tutto e come tutto funziona.

Ci teniamo ad essere trasparenti in merito ai dati che noi e i nostri partner raccogliamo e sul loro utilizzo, in modo che tu possa avere un controllo ottimale sui tuoi dati personali. Per ulteriori informazioni, visita la nostra Informativa sulla privacy. Abbiamo aggiornato lo strumento per il consenso ai cookie per offrirti visibilità e controllo maggiori sull’archiviazione delle tue preferenze nel sito. Di recente, alcuni cookie di terze parti sono stati temporaneamente classificati come essenziali, il che significa che sono presenti alcuni cookie non effettivamente necessari per il funzionamento del sito. Stiamo lavorando per risolvere il problema, ma puoi comunque bloccare i cookie essenziali tramite gli strumenti del browser.