UEFI e BIOS Updates – Blog in aggiornamento

I dispositivi complessi hanno bisogno all’accensione di un Firmware, cioè di un software basilare che dica alle componenti cosa fare all’accensione dell’apparecchio. Anche i moderni TV, i forni, le lavatrici e in genere tutto quello che ha un menù necessita di un Firmware che nei computer si chiama UEFI BIOS e serve per dire alla CPU di avviarsi dal SSD. Ecco che il BIOES UEFI dice alla CPU di leggere i dati di avvio dal SSD e mostrare l’output verso la scheda VGA. In realtà anche la scheda video ha poi un BIOS che “parla” con il monitor per individuarne le caratteristiche, come risoluzione e profondità di colori, e “passare l’informazione” alla CPU.

per sapere da Windows data e versione del proprio BIOS > Start > System Information > INVIO

L’aggiornamento del BIOS fino a qualche anno fa era un procedimento per risolvere dei problemi nel momento in cui il PC o Notebook erano nuovi e il costruttore si accorgeva di un difetto e forniva l’aggiornamento. Serviva anche per esempio quando uscivano nuove CPU per estenderne la compatibilità della scheda madre che altrimenti non le poteva riconoscere correttamente.

Aggionamento UEFI in notebook ThinkPad

Da quando però il BIOS è diventato UEFI questi aggiornamenti sono divenuti più frequenti anche se normalmente vengono eseguiti in quasi automatico dagli aggiornamenti facoltativi di Windows 10 e Windows 11.

Aggiornamento UEFI in notebook DELL

Aggiornamento UEFI in notebook ASUS

Sempre più spesso il l’update del BIOS UEFI viene avviato o dalla app di controllo del produttore (es. Lenovo Vantage) o direttamente attraverso gli aggiornamenti opzionali di WIndows 10 e 11.

Think Vantage la App di controllo e aggiornamento driver dei Lenovo ThinkPad

Successivamente al download però l’aggiornamento vero e proprio avviene sempre in ambiente DOS; cioè il notebook si riavvia, fa l’aggiornamento in modalità DOS e poi un ulteriore Reboot riporta a Windows.

Sempre il ThinkPad durante l’aggiornamento UEFI

Qua sotto sembrano due versioni di aggiornamento dello stesso driver Nvidia. Credo uno sia il driver grafico mentre l’altro un aggiornamento del BIOS della scheda video.

Driver e BIOS Nvidia da Windows Update

L’ultimo upgrade di Firmware distribuiti da Nvidia per la serie GeForce RTX dalla 3080 alla RTX4090 e’ necessario se rallentano drasticamente, anche di 2 minuti, i tempi di boot del PC. Se capita appena cambiata la scheda video è chiaro che serve, per tutti gli altri casi l’aggiornamento è altamente sconsigliato.

Nvidia Firmware Upgrade di una RTX2080
PC NB SERVER UPGRADE

Patrick De Angelis

Tuttologo informatico dal 1995. Nato e cresciuto in Toscana vivo in Alto Adige da oltre 25 anni e mi sposto spesso tra le due regioni. Infornatico curioso di conoscere a fondo tutto e come tutto funziona.

Ci teniamo ad essere trasparenti in merito ai dati che noi e i nostri partner raccogliamo e sul loro utilizzo, in modo che tu possa avere un controllo ottimale sui tuoi dati personali. Per ulteriori informazioni, visita la nostra Informativa sulla privacy. Abbiamo aggiornato lo strumento per il consenso ai cookie per offrirti visibilità e controllo maggiori sull’archiviazione delle tue preferenze nel sito. Di recente, alcuni cookie di terze parti sono stati temporaneamente classificati come essenziali, il che significa che sono presenti alcuni cookie non effettivamente necessari per il funzionamento del sito. Stiamo lavorando per risolvere il problema, ma puoi comunque bloccare i cookie essenziali tramite gli strumenti del browser.